Tanti auguri a me e torta al cioccolato per voi!!
>> martedì 19 maggio 2009

25 anni! Oh caspiterina!! Sono diventata grande!! Ma 25 anni son pochi o son tanti? Dipende dai punti di vista... Non amo fare bilanci o riflessioni particolarmente "pesanti" in questo giorno.
Amo soltanto ricordare quando alle mie feste di compleanno c'erano tutte le persone care, una in particolare, che terrò legata a me per sempre e al ricordo che ho del compleanno 2008. Eh si, perché proprio nel giorno del mio compleanno dell'anno scorso, ormai d un mese era andata via una persona che mi ha accompagnata passo passo, giorno dopo giorno... Inutile dirvi che i miei 24 anni sono stati tristissimi.
Quest'anno invece tante cose sono cambiate, i momenti difficili sono passati anche se i ricordi sono sempre lì a fare capolino.
A proposito... Ma anche voi siete di quelle che al compleanno la torta se la preparano da sola? Beh io si! Ogni anno mi ripeto la stessa cosa, di comprarla in pasticceria per evitarmi la faticaccia... ma poi mi metto lì di santa pazienza e studio quale torta preparare. Ogni anno si cambia!

Alle fragole, alla frutta, al limone, semifreddi, tiramisù alle fragole... Il periodo primaverile mi ha sempre offerto la possibilità di usare frutta e gusti freschi a volontà. E poi ogni torta un ricordo particolare legato a una persona o a un preciso momento.
Le torte che più ricordo? Quelle dei compleanni da bambina, che mi preparava mia mamma. Pan di Spagna altissimi con la crema al cacao all'interno, proprio come questa.

Naturalmente la torta dei 25 anni è ancora in lavorazione. Ieri pomeriggio ho preparato la base e in mattinata mi dedicherò alla farcitura e all'assemblaggio. Il tutto top secret per tutti; nessuno sa di cosa si tratta... speriamo riesca quello che ho in mente. Eh si! LA torta non è ancora pronta; la fetta che vi sto offrendo l'ho preparata un po' di tempo fa ed oggi la tiro fuori dal cilindro come per le grandi occasioni per fare bella mostra di sé..
E infatti sono stata abbastanza soddisfatta del risultato finale, sia estetico che "mangereccio".

È un semplice Pan di Spagna farcito con crema pasticcera al cacao e ricoperto di glassa di cioccolato fondente e granella di nocciole.La bagna è costituita da semplice latte (il dolce dovevano mangiarlo anche dei bambini) ma penso che del liquore sarebbe meglio, magari del Cointreau che si lega perfettamente con il cioccolato fondente.
Vi riporto di seguito la ricetta, dandovi appuntamento al più presto con la torta dei miei 25 anni. Spero di non postarla quando di anni ne avrò 26 (^_^)
Ingredienti
8 uova (a temperatura ambiente da almeno 2-3 ore)
8 cucchiai d'acqua calda ma non bollente
320 gr. di zucchero semolato
320 gr. di farina 00 (oppure 200 gr. di farina 00 e 120 gr. di fecola di patate)
scorza di 1 limone non trattato grattata
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Procedimento
1 pizzico di sale
Procedimento
Aprire le uova e separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale. Montare con le fruste elettriche i tuorli con l'acqua, la scorza di limone grattata e lo zucchero per almeno 15-20 minuti, finché l'impasto non è triplicato di volume e "scrive". Setacciare la farina con il lievito ed un pizzico di sale. Aggiungere, delicatamente e amalgamando dal basso verso l'alto con un cucchiaio o spatola di legno, un cucchiaio di farina alternandolo ad un cucchiaio di albumi montati a neve e amalgamare. Continuare ad aggiungere farina ed albumi, 1-2 cucchiai alla volta, alternando i due ingredienti senza girare mai in senso orario o antiorario, ma solo dal basso verso l'alto. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata. Infornare a 170-180 gradi per circa 45 minuti. Fare la prova stecchino e non aprire mai lo sportello del forno almeno per i primi 30-35 minuti. Per capire se il Pan di Spagna è cotto osservare i bordi del dolce: se sono staccati dalla tortiera è pronto.
Ingredienti
5 uova intere
150 gr. di zucchero semolato
70 gr. di farina 00 setacciata
30 gr. di cacao amaro
buccia grattata di 2 limoni non trattati
1 litro di latte tiepido
Procedimento
5 uova intere
150 gr. di zucchero semolato
70 gr. di farina 00 setacciata
30 gr. di cacao amaro
buccia grattata di 2 limoni non trattati
1 litro di latte tiepido
Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero e la buccia di limone per 5 minuti. Versare la farina poco alla volta e mescolare con una frusta a mano per non creare grumi. Aggiungere il latte. Cuocere a bagnomaria o a fuoco bassissimo finché la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata. Quando è ancora bollente aggiungere il cacao amaro setacciato e sbattere energicamente fino a completo incorporamento nella crema.

GLASSA AL CIOCCOLATO
Ingredienti
300 gr. di cioccolato fondente da copertura
15 cucchiai d'acqua
3-4 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento
Mettere il cioccolato a fondere a bagnomaria; quando è completamente fuso aggiungere l'acqua e lo zucchero a velo e girare energicamente con le fruste a mano finché si raggiunge una consistenza morbida e liscia.

ASSEMBLAGGIO DEL DOLCE
Tagliare il Pan di Spagna in 3 dischi. Bagnare il primo disco con del latte, farcire con metà della crema; sovrapporre il secondo disco, inzupparlo e coprire con la restante crema al cioccolato. Sovrapporre il terzo disco e bagnare anche la superficie (io pratico dei piccoli buchetti con uno stuzzicadenti per facilitare l'assorbimento del liquido).
A questo punto fare la colata di glassa al cioccolato sulla torta, livellarla e decorare i bordi con la granella di nocciole. Fare riposare in frigo 8-10 ore prima di servire.


33 sassolini:
supergolosa questa torta !!! ciao !
Tantissimi auguri per i tuoi 25 anni! Non sei l'unica a prepararti la torta, lo faccio anch'io. Questa è molto golosa, complimenti!
Auguri piccolina! E se ti può consolare, anche io mi preparo la torta da sola! La tua comunque mi sembra davvero ottima e bellissima!
Auguri!!!!
Pensa...ormai 1/4 di secolo l'hai passato!
complimenti per la torta! davvero bellissima! anch enoi preferiamo prepararla in casa la torta, solo che non siamo così brave ed ogni anno ci ripormettiamo di prenderla pronta..quest'anno, con tutti i bravi blogger che ci sono..ci sà che la commissieremo!! ;)
un bacione ed ancora tanti auguri
Grazie 1000 a tutti per gli auguri!!
@Manu e Silvia: madòòòòò un quarto di secolo... detta così mi sento proprio vecchia! ;-)
tantissimi auguri!!!!!e complimenti per la stupenda.....auto-torta! baci claudia
Tanti auguri per i tuoi 25 anni!!! Ti sei autoregalata una splendida torta, di quelle golose da lasciarci gli occhi, di quelle che solo a guardarle, poi ti assalgono mille voglie! Ti abbracciamo forte e ti regaliamo un sorriso ed un raggio del sole che inonda Bologna!
Per quanto riguarda i premi, certo che ti capiamo e abbiamo molto apprezzato la tua schiettezza!
Baci da Sabrina&Luca
Tanti auguri cara!
Non ti preoccupare che son pochi, sono sempre pochi quando lo spirito è giovane...
Anch'io mi preparo la torta di compleanno da sola, quest'anno addirittura ne ho preparate tre in un colpo solo da portare a lavoro e festeggiare coi colleghi... per fortuna che a quella casalinga ci ha pensato il mio ragazzo premuroso!
Ancora un felice compleanno!
m.
e lasci all'ingrasso solo noi?!?
anch'io sono di quelle che se la preparano da sola la torta, è sempre stato così... però io me la pappo pure mica sto li a fissarla svanire nella bocca degli altri? eh no!
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
p.s. ma va là che sai ancora una ragazzetta, 25 anni e che sono? :D
"tanti auguri a te..tanti auguri a teeeeeee...e la torta è per meeee.."
sei nel fior fiore degli anni che vuoi di più...baci
Tanti auguri di cuore e complimentiii per la super stupenda e buona torta!
Tanti tanti tanti AUGURI di buon compleanno!!! e complimenti per la torta.... super golosa!!
Tantissimi auguri e tanta serenità da questo momento in poi. Non ti preoccupare ne ho il doppio di te e la torta più passa il tempo e oiù te la dovrai preparare da sola o...comprarla, ma brava come sei meglio la tua che assaggio virtualmente con grande piacere...non ti nego la mangerei sul serio una bella fettona. La ricetta mi piace molto e come dici nel titolo é tutta nostra. Grazie mille!
tantissimi auguri, mia cara. Sei nata lo stesso giorno di mio marito, ma moooolti anni dopo. Lui oggi ne fa 56. Un bacione grande
Rorò tanti auguri di buon compleanno,25 anni sono ancora tanto pochi...
non preoccuparti degli anni che passano noi cosentine siamo sempre giovani!
Auguri,ma io adesso la torta la voglio davvero! Complimenti è davvero buona
caraaa tanti auguroni anche se in ritardo!!!! 25 anni! sei una creatura.. un bacione....
AUGURISSIMI!
Chissà che buona questa torta!
Castagna
Auguri cara!!! Spero che quest'anno il tuo compleanno sia sereno e gioioso e che non porti con sé brutte sorprese. Le tue "torte di compleanno dell'infanzia" somigliano pericolosamente alle mie, quelle che mia mamma mi preparava per le feste con gli amichetti e che continua a farmi anche ora!
GRAZIE GRAZIE a tutti per gli auguri!!!
Ho trascorso una bellissima giornata con i miei familiari e amici più intimi. La torta che ho preparato ha riscosso grande successo... non ne è rimasta nemmeno una fetta!!
Cari saluti a tutti!
Beh...io sono passata di qui per caso, rimbalzando da un blog all'altro ma.....prima di tutto ti faccio tanti auguri anche se non ti conosco e sono in ritardo, poi mi stampo questa meraviglia di ricetta, e infine ti linko perchè questo blog mi piace proprio!!!
Ciao,
Rita
Intanto Auguroni per il tuo compleanno..li accetti vero anche se sono in ritardo???
e poi ho un premio per te....
e poi..complimenti per la torta, ha un aspetto magnifico!!!!
ciao ciao!!
augurissimi!!!
torta da capogiro,complimenti ;)
(^_^) ciao rorò ,scusa per il ritardo ...Tanti aguri ♥♥
cmq se ti può consolare anch'io sono una di quelle che si prepara la torta da se hihiihi!!! (^_^)un abbraccio e buon weeken baci baci ♥
Ecco come ricominciare a girellare fra i miei blog preferiti...... trovando una torta fantastica come la tua!!!!!!!!!!!!
UNA FETTOZZA PER ME PLEASEEEEEEEE
Bacissimiiiiii
ahhhhhhhhhhhhhh dimenticavo, auguri di buon compleanno!!!!!!!!!
;-D
Premi premi premi.....
ti aspetta una vagonata di premi per te!!!!
Baciiiiiiii
auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
e buone vacanze, per quanto riguarda l'organizzazione, sì credo proprio che si ala stessa, da favola, davvero, divertiti tanto!
sono passata in ritardo per gli auguri.. ma te li faccio comunque adesso!! buon compleanno..
anche io sono quella che si promette di comprarla in pasticceria..quest'anno avevo pensato a de riso.. ma poi ho iniziato a pensare a come farla e.. il 5 giugno me la farò da sola..
un bacioneee
Che peccato sono arrivata con molto ritardo!!
La torta è stupenda, e tanti auguri
un bacio
so di essere in ritardo ma tanti auguri
ciao
tanti auguri di buon compleanno ti ho conosciuta per caso e da oggi hai una fans in più ;-)
Posta un commento