Parmigiana di zucca
>> venerdì 17 ottobre 2008
Eh si...! E' arrivato ufficialmente l'autunno. Colori, profumi, immagini, ingredienti sono mutati ed ogni cosa pare si abbandoni al prossimo passo, l'inverno.
Anche se preferisco le temperature primaverili, decisamente più calde, mi piace sentire, al tramonto, sul viso e sulle mani il sole ancora tiepidino di questi giorni ed insieme il venticello fresco.
Mi piace osservare la natura, i fiori e le piante, che sembrano accendersi di colori rubati ad un incendio: giallo, rosso, arancio, marrone bruciato...Basta guardare in quanti colori mutano le foglie per accorgersi di quanta vitalità c'è ancora nella natura. Questa stagione è una magia.
Per me è autunno a tutti gli effetti quando inizia la raccolta delle olive o inizio a trovarmi nel piatto funghi, castagne, kaki o melograni.
Purtroppo qui sembra che quest'anno non sia stagione di funghi buoni, almeno così dicono i raccoglitori ed intenditori. Un amico di famiglia dividendo il suo "bottino"con mio padre ci ha omaggiato di 3 funghi porcini che per il momento aspettano buoni buoni in freezer la compagnia di qualche altro esemplare per finire in padella con un risotto o pappardelle o patate. V'immaginate dover cucinare qualcosa di gustoso per 4- 5 persone, con soli 3 funghi?? Ci resterebbe solo d'odore...Aspetto paziente.
La zucca, invece, è buonissima come sempre. A me piace in tutti i modi...mentre al resto della famiglia non tanto: il sapore dolce deve essere smorzato con un ingrediente più saporito. Ed è per questo che, dietro suggerimento della signora Aurelia, ormai quasi un anno fa, provai per la prima volta la Parmigiana di zucca. Un piatto eccezionalmente saporito.
Non vi indico quantità precise...con il salato, avrete capito, vado ad occhio.
PS La foto è riciclata dal mio album su Alfemminile poichè al momento di fotografare il piatto, la digitale era scarica. Appena la rifaccio provvederò a sostituirla.

PARMIGIANA DI ZUCCA
Tagliare a fette sottili nel senso della lunghezza la zucca ed in un recipiente salarle, facendole riposare in frigo per 24 ore. Al momento di preparare la parmigiana, strizzare le fette di zucca e disporle su una teglia oleata formando uno strato.
Farcire con caciocavallo (o scamorza affumicata), salsiccia fresca (o pancetta) sbriciolata e ripassata in padella per 10 minuti, parmigiano, pepe nero. Coprire con un altro strato di zucca; spolverare con altro parmigiano e pane grattugiato. Condire con un filo d'olio o qualche tocchetto di burro. Infornare a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finchè la zucca è ben asciugata della sua acqua e la superficie ben dorata.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Soleluna, Ricette con la zucca.

19 sassolini:
maddai!! la parmigiana di zucca??? FANTASTICA!!! la devo provare!!! complimentissimi!!
mai mangiata la parmigiana di zucca...da provare:-)
Annamaria
Da provare...mi sembra anche leggera!!!
Ciao Rosy,
grazie di essere passata a trovarmi... è logico che puoi partecipare al mio evento... anzi... DEVI!!!
Un bacione
Pan di Panna
Ma sai che la parmigiana di zucca non sapevo neanche che esistesse?
Peccato che quest'anno il mio papà non ne ha piantato...sigh!!!
Buon week end...
bellissima....non l'avevo mai vista la parmigiana di zucca!!!!!ottima idea!!!!claudia
Davvero buona ed originale questa parmigiana, invece delle solite con melanzane o zucchine...più autunnale!
Bella, ce la segniamo.
Baci
la parmigiana con la zucca è qualcosa di speciale....l'hai mai provata ai funghi? un'altra libidine goduriosa ;)
Grazie mille!!!!aggiungo subito il link al post Luisa
wow! che ricettina! ciao
laura
buongiorno rorò!
ma che idea spettacolare la parmigiana di zucca! brava!
un bacio!
Ma, cara, questa cosa è favolosa!!! Devo assolutamente farla!!! Non mi ero mai azzardata, perché credevo fosse al pomodoro e non ci vedevo bene l'abbinamento, ma con scamorza e salsiccia dev'essere uno schianto!
Originale!!!!!!! ^___^
ehi, questa mi mancava...sono una fan della zucca e proverò questa splendida parmigiana quasi light!!!
ma si tutte a fare la zucca che bello! fortissima la tua parmigiana che bontà!! io oggi ho fatto le lasagne con la zucca pensa ! ciao a presto...
sorprendente una bella parmigiana di zucca
ciao rorò! eccomi di ritorno dopo quasi 2 mesi di assenza! stare senza internet è...un incubo! davvero!
buonissimo questo piatto, mai assaggiato, ma davvero invitante. non vedo l'ora di comprare una zucca anch'io e cimentarmi in qualcosa di sfizioso! un kiss, Babi
uhmmm ma è buonissimaaa quante cose si fanno con la zucca brava1
Maddai la parmigiana di zucca non l'avevo mai sentita...interessante...non c'avevo nemmeno mai pensato. Brava
Posta un commento