Torta di mele caramellate al brandy
>> domenica 14 dicembre 2008
Inverno per me è sinonimo di caminetto acceso, una tazza di tè fumante, il profumo dei fritti tipici di Natale, la fragranza per casa di una torta appena sfornata...meglio se una torta alle mele.
Ed ecco una versione che ci è piaciuta molto.
L'impasto che ho usato è quello del plum cake all'inglese ma che, con delle piccole varianti, uso per diversi dolci, soprattutto ciambelloni e torte da farcire con la marmellata per la colazione. Questa volta è toccato alle mele; il pizzico di Brandy e il leggero caramello rendono il dolce finito particolare e sfizioso. E poi che torta di mele sarebbe senza l'accostamento di un pizzico di cannella?

Ingredienti:
4 uova
220 gr. di zucchero
200 gr. di burro a temperatura ambiente
450 gr. di farina 00
1 bicchiere (di carta) di latte
buccia e succo di 1 limone
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
3 mele golden
4-5 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai da tavola di Brandy
zucchero a velo e cannella (quantità secondo i gusti)

Procedimento:
Sbucciare le mele, tagliarle a spicchi, spruzzarle di Brandy e, in una padella, farle caramellare con lo zucchero semolato.
Aprire le uova e separare i tuorli dagli albumi. Tagliare il burro ammorbidito a tocchetti e montarlo a crema con lo zucchero. Aggiungere i tuorli, la buccia ed il succo del limone, il latte, il pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito e per ultimi gli albumi montati a neve.
Imburrare, quindi, uno stampo rotondo da 28 cm. Versare metà dell'impasto, posizionare le mele uniformemente e coprire con il restante composto. Infornare a 180° C, per circa 40-45 minuti.
Appena la torta sarà fredda, spolverarla di zucchero a velo miscelato con cannella.
16 sassolini:
Complimentissimi!!!!!!!!
Un bacione e buona domenica!!!!!!
Complimenti per il dolce ciao!
che dolce buonissimo e delicato!!!bacioni imma
buonissima questa torta:-)
Annamaria
Bellissima questa torta!!!
Deve essere buonissima ciao
eh si, questa torta di mele sembra proprio riuscitissima!! con ingredienti davvero unici!!
bacioni
Grazie a questa raccolta sto sfornando una torta di mele a settimana (le adoro...)!! Grazie, anche la tua è davvero bella e da fare quanto prima!!
e' davvero deliziosa immagino con un buon tè verde al bergamotto...ultimamente é il mio preferito :)
ciao Rorò, ti ho mandato copia dell'intervista doppia via email ma non ho ancora ricevuto nulla......
baci
mara
Rorò.... io non sò cosa dirti.... non mi è arrivata l'intervista-
Mandamela e pandipanna@gmail.com oppure a mara.marad@alice.it
Baci
Mara
Ciao Rorò .. passo veloce veloce per gli auguri di Natale ... non so se riesco a farlo ancora e quindi preferisco farlo in anticipo ...
Un sereno Natale e un 2009 fantastico ... questo è il mio augurio!
Un baciotto
Giugiù
PS: la mail del blog di nonna papera, è deliziedipanna@yahoo.it e non ..@gmail.com come ha scritto Panna .. Poverina ... è un po' fusa .. PANNAAAAAAAAAAAAAAAAa che combiniiiii??????
un bacio
Risy hai ragione...devo ignorare questi fatti...ora ho messo la moderazione ai commenti:-) un bacio
Annamaria
Anch'io sono passata per farti gli AUGURI! Intanto prendo una fetta di questa magnifica torta;-)A presto
Cannelle
Rorò. particolare la tua torta...mi piace molto l'idea del ripeino centrale...BUON NATALE ANCHE A TE!
è davvero una bella sorpresa questa torta tonti complimenti
Tanti Auguri di Buone Feste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un mega-bacio!
Mara
Posta un commento